Il più antico libro di cucina fu redatto nel III secolo e successivamente,su base di manoscritti copiati durante il medioevo,fu pubblicato a Venezia alla fine del XV secolo. Seguì una seconda edizione stampato a Milano nel 1498 con il titolo di “Ars magirica” (arte del cuoco) o “De re coquinaria”. Difficile è identificare l’autore, ma […]
Assisi area
La Cucina nella Roma Imperiale
Candido ComparozziWorld Tourism Expo
M.G.
Lla seconda edizione di WTE World Heritage Tourism Expo, manifestazione riservata alle città e siti Unesco che si terrà ad Assisi dal 16 al 18 settembre 2011. Gli ottimi risultati della prima edizione ci inducono a migliorare sia l’aspetto espositivo che i contenuti scientifici da affrontare nel corso delle tre giornate di lavoro. Abbiamo inoltre […]
Il Food Cost
Candido Comparozzi
Che cos’è il Food Cost ? In modo molto semplice possiamo ridurre questa espressione così : Un valore fondamentale in percentuale che stabilisce il rapporto fra il costo delle materie prime usate per la produzione di piatti ed il prezzo di vendita al fine di conseguire un utile. Le configurazioni dl food cost sono : […]
ASSISI : Possibile un Turismo di Nicchia ?
Candido Comparozzi
Incominciamo con il definire “turismo di nicchia”: particolare suddivisione all’interno di un segmento di una “massa”di dimensione ridotta rivolta ad un potenziale cliente con bisogni”particolari “ che offre e confeziona un prodotto turistico ben delineato e con peculiarità rispondenti a quei bisogni richiesti. Il segmento, rispetto alla nicchia, presenta una massa più ampia,non è differenziato,target debole e […]
Riposizionare Assisi anche con un Turismo Sostenibile
Candido Comparozzi
La necessità di attrarre un turismo culturale e di prestigio credo che sia nei progetti di molte località a vocazione turistica. Il turismo religioso ( ma direi più pellegrinaggio per Assisi ) , cultura ,enogastronomia ,benessere,natura sono mondi aggregati del turismo e caratteristiche peculiari di Assisi che devono ancora trovare supporto ed integrazione in un progetto unitario locale,regionale […]
Marketing territoriale :come creare valore al territorio
Candido ComparozziLa valorizzazione di un territorio è l’unico settore che richiede investimenti minimi e crea una migliore qualità della vita offrendo opportunità di occupazione ai molti giovani diplomati e non. La natura, la storia,i monumenti,le tradizioni sono le “materie prime “da valorizzare, ma di cui nessuno ( o pochi) si è occupato per una gestione intelligente e trasformare tutto ciò in fonte di reddito ed […]
Umbria Fotoracconto, immagini dall’Umbria
Enrico Giacomelli
Umbria Fotoracconto by http://foto.umbriaonline.com racconta i 92 Comuni dell’Umbria attraverso le immagini. Fotografie che hanno come soggetto l’Umbria e i suoi 92 Comuni, dove le città diventano terreno di scoperta e riflessione. Uno specchio per mostrare le innumerevoli bellezze artistiche e naturalistiche di questa stupenda regione. Il progetto “Umbria FOTORACCONTO” , si propone di realizzare […]
Sette giorni tra cerbiatti, caprioli e una natura incontaminata
Tenuta Le Silve di Armenzano
Immersi nel fantastico scenario del Parco del Monte Subasio a circa 15 minuti da Assisi, Settimana Verde per Famiglie tra cerbiatti, caprioli, cavalli e mucche . Presso la TENUTA LE SILVE DI ARMENZANO la Direzione propone 7 notti in appartamento per due adulti + bambini. Eccezionale tariffa del pacchetto SETTIMANA VERDE, € 600,00 per l’intero soggiorno per […]